Tu sei qui
Effetto dell’associazione di l.lumacaftor e ivacaftor sulla capacità di esercizio dei pazienti con mucoviscidosi
L’intolleranza all’esercizio nei pazienti affetti da mucoviscidosi è un fattore di previsione della mortalità, indipendentemente dalla funzione respiratoria. Il lumacaftor/ivacaftor è un modulatore della proteina CFTR che migliora la funzione respiratoria, riduce la frequenza delle esacerbazioni e aumenta l’indice di massa corporea (IMC) nei pazienti omozigoti per la mutazione F508del. Siccome la proteina CFTR è espressa dal muscolo scheletrico, gli autori hanno voluto studiare se il trattamento con lumacaftor/ivacaftor potesse migliorare la capacità di esercizio dei pazienti. Hanno attuato uno studio osservazionale di 1 anno in cui sono stati valutati ogni 3 mesi l’IMC, la funzione respiratoria e diversi indici di tolleranza all’esercizio ottenuto al momento di una prova di esercizio cardiorespiratorio su un cicloergometro secondo il protocollo di Godfrey. Sono attualmente inclusi dodici pazienti e l'arruolamento continua. Nuovi pazienti (25 +/- 13 anni e VEMS: 68,7+/- 16,2%) hanno realizzato la visita a 3 mesi, e 4 la visita a 12 mesi. I primi risultati mostrano che l’IMC aumenta per tutto il periodo di osservazione con un guadagno medio di 2,8 kg su 12 mesi. Un leggero aumento del VEMS è stato osservato a 3 mesi (1,4 +/- 7,-%), con un picco a 9 mesi (5,3 +/- 9,1 %), stabile a 12 mesi. Il consumo massimo di ossigeno non apparivamodificato a 12 mesi, ma gli effetti erano variabili secondo i pazienti e le visite. Alcuni indici di tolleranza all'esercizio come il VO2 response time o la curva VE/VCO2 appaiono migliorati rispetto allo stato base. Questi primi risultati devono essere completati da un numero maggiore di pazienti con un follow-up di 12 mesi, ma suggeriscono che è importante valutare la tolleranza all’esercizio per diversi indici. D’altronde, l’analisi del possibile ruolo della correzione di CFTR nel muscolo scheletrico tramite lumacaftor/ivacaftor nel miglioramento della tolleranza all’esercizio dovrà tenere conto del miglioramento dell’IMC e del VEMS e dell’aumento eventuale dell’attività dei pazienti dalla messa in atto del trattamento.
Referencia
CONGRES NACFC 2017 - Giovedì 2 novembre 2017
W09: Current Exercise Research in CF
Matthew A Tucker, Augusta University, Augusta, GA, EE. UU.
Rédacteur —
Pr Isabelle Fajac
Hôpital Cochin, Paris, France
Physiologie-Explorations Fonctionnelles
Hôpital Cochin
27, rue du fg St Jacques
75014 Paris