Tu sei qui
Analisi di sopravvivenza della fibrosi cistica in Canada
L'obiettivo del lavoro di Michelle Murray era quello di stimare la sopravvivenza in Canada per età e sesso e di confrontare i fattori che influenzano i decessi prima e dopo i 30 anni. Infatti, l'età media di sopravvivenza dei pazienti con fibrosi cistica viene regolarmente valutata. Ma questi dati sono ampiamente sottovalutati e l'età media di sopravvivenza è spesso largamente raggiunta o addirittura superata. Diversi studi riportano una minore età media di sopravvivenza nelle donne con fibrosi cistica.
I dati di 4881 pazienti del Registro canadese 2012-2016 (CCFR) sono stati inclusi in questa analisi. I fattori di rischio di mortalità valutati sono stati: sesso, razza, età alla diagnosi, BMI, FEV1, colonizzazione, esacerbazioni, diabete. Sono stati confrontati tre periodi: 1992-1996, 2002-2006, e 2012-2016. L'analisi ha mostrato un aumento nell'età media di sopravvivenza da 52,6 a 61 anni, a 64,3, e poi 68,9 anni a seconda che un paziente abbia raggiunto rispettivamente 35, 40 o 45 anni di età, il che rappresenta un aumento di 21 anni dell'età media di sopravvivenza tra i 3 periodi di follow-up. Pertanto, per le persone di 35 anni e più, l'analisi mostra che l'età media di sopravvivenza, per coloro che raggiungono i 35 anni e più, è significativamente superiore a quella dell'intera popolazione.
Tuttavia, questo studio non ha osservato alcuna differenza significativa nella sopravvivenza tra donne e uomini. I fattori associati alla morte prima dei 30 anni erano sesso femminile e origine non caucasica, ma questi fattori non sono stati inclusi nel gruppo di età superiore ai 30 anni.
Référence
CONGRES NACFC 2018 - Giovedì 18 ottobre 2018
W04 Epidemiology and health services research
W04.5: Abstract 542: Conditional survival analysis of people with CF in Canada?
Speaker: Michelle Murray, Adult Cystic Fibrosis Program, Toronto, Canada
Rédacteur —
Quitterie Reynaud
Centre Hospitalier Lyon-Sud
165 Chemin du Grand Revoyet
69495 Pierre-Bénite
Liens d'intérêts : A venir