Tu sei qui

Infezioni, Microbioma IT, Nuovi trattamenti

Evoluzione precoce del microbioma nelle vie aeree dei bambini affetti da fibrosi cistica

Lo sviluppo di tecniche di microbiologia molecolare ha portato all'identificazione del microbioma intestinale e delle vie aeree superiori. Il microbioma delle vie aeree inferiori è meno noto.

Raggruppa due grandi comunità batteriche: una, legata al rumore di fondo con basso carico batterico; un'altra, con carica batterica superiore, arricchita da batteri commensali delle vie respiratorie superiori, anaerobi e anaerobi facoltativi quali Prevotella, Veillonella o Streptococcus (Segal et al ; Nature Microbiology 2016). La semina del tratto inferiore avviene a partire dalle vie aeree superiori mediante microaspirazione, ed è compensata da meccanismi di clearance mucociliare e risposta immunitaria.

Un microbioma di tipo "orofaringeo" è associato a un aumento dell'infiammazione, caratterizzato da un aumento di IL-1, IL-8, IL-17, citochine pro-infiammatorie e dal numero dei neutrofili polinucleati nel lavaggio broncoalveolare. La rilevanza fisiopatologica di questo risultato è confermata dall'aumento della suscettibilità ai patogeni acquisito nel modello di polmonite (Shenoy AJRCCM 2017) e da una via di risposta immunitaria IL-17 nel modello di tubercolosi. Questo meccanismo immunopatologico sarebbe dovuto all'intensa attività metabolica dei batteri, con produzione di acidi grassi a catena corta, come il butirrato, che hanno un ruolo immunomodulatore. Il microbiota delle vie aeree inferiori è un bersaglio terapeutico (Segal Thorax 2017).

Référence

CONGRES NACFC 2018 - Giovedì 18 ottobre 2018
External Triggers of CF Airway Disease: Instigators & Perpetrators
S01.1 Microaspiration and the microbiome in healthy and diseased airways

Speaker : Matthew Wolfgang

Rédacteur

Pr Isabelle Sermet-Gaudelus

Hôpital Necker, Paris, France

Service de Pneumologie et Allergologie Pédiatriques
Centre de Ressources et de Compétence de la Mucoviscidose
Institut Necker Enfants Malades/INSERM U1151
Hôpital Necker Enfants Malades, 149 rue de Sèvres, Paris 75743