Tu sei qui

Infezioni, Microbioma IT, Nuovi trattamenti

Fattori che innescano fenotipi di patologia polmonare precoce nella fibrosi cistica

Le vie aeree inferiori hanno un microbioma anomalo nel contesto della fibrosi cistica. Questo ha potuto essere studiato a partire da 46 lavaggi broncoalveolari (BAL) effettuati nella coorte di neonati (bambini da 3,5 mesi a 5 anni) e seguiti nella coorte australiana ARREST-CF.

Tra le età di 1 e 2 anni si verifica una transizione da un microbioma basale/normale (enterobatteriacee, Acinetobacter, cormamoceda, a bassa carica batterica) a un microbioma dominato da batteri della flora orofaringea anaerobica e anaerobi facoltativi (streptococcus, gemellacae, porphyromonas, neisseria, veillonella, Fusobacterium, granulicatella, prevotella, con una forte carica batterica). Questo è associato all'induzione di un'infiammazione nel BAL (IL8) e all'inizio della patologia polmonare.

La transizione a un microbioma dominato da batteri associati alla fibrosi cistica avviene tra i 3 e i 5 anni (xanthomonas, Stafilococco, moraxella, haemophilus). Questa transizione è associata a progressione dell'infiammazione e del danno strutturale (bronchiectasie, ispessimento delle pareti bronchiali) e a un aumento dell'inoculo batterico.

I fattori scatenanti di questa evoluzione dinamica sono ancora poco noti. Dati recenti evidenziano un ruolo importante del muco. La sua carica è aumentata e questo è associato a un microbioma orale. La sua distribuzione in gel insolubile e permanente avvierebbe zone ipossiche e necrotiche, che attiverebbero la sintesi di IL-1 e un fenotipo muco-infiammatorio, a sua volta favorevole alla crescita batterica anaerobica, proprio come è stato descritto nei topi β-ENAC. Questo potrebbe avere origine al di fuori di infezioni.

L'eterogeneità della distribuzione è un problema irrisolto, probabilmente avviato nel lobo superiore destro e probabilmente correlato ad anomalie malformative, infezioni virali o micro-aspirazioni ripetute, come suggerito dalla presenza di sali biliari nel 50% dei pazienti BAL della coorte AREST-CF.

Référence

CONGRES NACFC 2018 - Giovedì 18 ottobre 2018
External Triggers of CF Airway Disease: Instigators & Perpetrators
S01.4 Triggers of airways disease phenotypes in children with cystic fibrosis.

Speaker : Stephen Stick

Rédacteur

Pr Isabelle Sermet-Gaudelus

Hôpital Necker, Paris, France

Service de Pneumologie et Allergologie Pédiatriques
Centre de Ressources et de Compétence de la Mucoviscidose
Institut Necker Enfants Malades/INSERM U1151
Hôpital Necker Enfants Malades, 149 rue de Sèvres, Paris 75743