Tu sei qui
Clinica
- Sabato 20/10/18Argomento: Clinica
Effetto a lungo termine dell'azitromicina
Quitterie Reynaud
I vantaggi dell'azitromicina nel contesto della colonizzazione cronica di Pseudomonas sono ampiamente dimostrati nei primi 6-12 mesi di utilizzo. Il... - Venerdì 19/10/18Argomento: Clinica
Le cure palliative sono appropriate per i pazienti affetti da fibrosi cistica in attesa di trapianto polmonare?
Bruno Ravoninjatovo
Non esiste una prassi standard relativa alle cure palliative nel trapianto di polmone. L'indagine riferita da Elisabeth Delon della Chapel... - Venerdì 19/10/18
Disfunzione ghiandolare della mucosa respiratoria: stoppini, filamenti e altri componenti
I Sermet-Gaudelus
La fisiopatologia della fibrosi cistica comporta un difetto nel battericida del liquido superficiale e la presenza di muco iperviscoso che... - Venerdì 19/10/18Argomento: Clinica
Efficacia e tossicità nella terapia delle infezioni da micobatteri non tubercolari: un equilibrio difficile?
Quitterie Reynaud
Le infezioni da micobatteri non tubercolari sono una terapia a lungo termine che coinvolge diversi antibiotici potenzialmente responsabili della tossicità... - Venerdì 19/10/18
Legame tra muco e infiammazione
I Sermet-Gaudelus
Recenti osservazioni suggeriscono che dalle prime ore, c'è un accumulo di muco e infiammazione al di fuori di qualsiasi infezione... - Venerdì 19/10/18
Muco e insorgenza precoce della mucoviscidosi
I Sermet-Gaudelus
Il muco prodotto nelle vie aeree dei pazienti con fibrosi cistica è caratterizzato in modo incompleto. Il team di Chappel... - Venerdì 19/10/18Argomento: Clinica
Introduzione della cultura della ricerca clinica in un centro di fibrosi cistica
Bruno Ravoninjatovo
Dopo aver scoperto che i suoi pazienti non erano a conoscenza degli studi clinici condotti presso il suo centro e... - Venerdì 19/10/18Argomento: Clinica
Il miglioramento della funzione respiratoria modifica l'incidenza del diabete?
Quitterie Reynaud
Il miglioramento complessivo dello stato di salute dei pazienti pediatrici con fibrosi cistica, e più in particolare della loro funzione... - Venerdì 19/10/18
L'effetto dello stato nutrizionale sul sistema endocrino: il ruolo dell'endocrinologo nell'approccio alla malnutrizione nei giovani adulti affetti da FC
Cathy Llerena
Questo lavoro ha discusso il contributo degli approcci multidisciplinari all'ottimizzazione delle cure nella gestione della denutrizione nei giovani adulti con... - Venerdì 19/10/18Argomento: Clinica
Pazienti con fibrosi cistica sottopeso: follow-up post-trapianto nel registro UNOS
Bruno Ravoninjatovo
La denutrizione è un ostacolo al trapianto polmonare nei pazienti con fibrosi cistica avanzata. Per determinare se i pazienti trapiantati...